Coccoina
Colla al profumo di mandorla per carta, stoffa, uso fotografico, Balma Capoduri & c., Voghera (Pavia), dal 1927
Agli inizi del '900, la colla in barattolo di vetro è molto popolare in Francia. Così, per sbaragliare la concorrenza, l'imprenditore Aldo Balma fa di più: inventa una confenzione infrangibile in alluminio, la dota di un portapennello centrale e le conferisce un aroma squisito, capace di imprimersi stabilmente nell'immaginario collettivo.
Per produrla, fa cuocere a bagnomaria destrina di fecola di patate e acqua. Una volta ottenuta una consistenza morbida, aggiunge glicerina ed essenza di mandorla. Quando è pronta, la pasta si versa nei barattoli e si lascia decantare per un mese. Dopo questo periodo di stagionatura, è pronta per essere usata.
L'aroma di marzapane la rende irresistibile per i bambini, ma niente paura, essendo atossica può essere ingerita senza pericolo.
Letture consigliate (o idee per ritagliare e incollare):
Henri Matisse Cut Outs: Drawing with Scissors, Taschen, 2014
Henri's Scissors, Jeannette Winter, Beach Lane Books, 2013